Scuola Specialistica di Osteopatia Umana

Still Osteopathic Institute è una Scuola privata avviata tra il 1998 e il 2000, che offre un modello formativo avanzato, orientato a trasmettere conoscenze, abilità e competenze a giovani che diventeranno protagonisti del proprio futuro da osteopati.


Il corso in Osteopatia Umana modello formativo “SCUOLA UNICA” (EQF 7° Livello) di S.Os.I., permette agli studenti di diventare osteopati eccellenti, con le relative responsabilità e pienamente consapevoli delle proprie competenze e dei propri ambiti operativi.

L’Europa ha fornito un quadro di riferimento (European Qualification Framework) che oggi permette la valorizzazione delle competenze a prescindere da titoli universitari e per questo l’offerta formativa è rivolta a diplomati di scuola media superiore, laureati nelle professioni sanitarie ed a coloro che hanno titoli pregressi certificati.

Il corso in Osteopatia Umana a un monte ore pari a di 4.000 con 1.000 ore di tirocinio pratico supervisionato, a cui si aggiungono ore necessarie alla elaborazione del progetto di ricerca. Il modello “Scuola Unica” con formazione riconducibile al Tipo I (Benchmark OMS 2010) e al Tipo II, prevede l’accesso al percorso formativo alle professioni sanitarie e non sanitarie attraverso un percorso personalizzato per raggiungere lo standard del Tipo I, con riconoscimento dei crediti e delle competenze certificate pregresse con titolo minimo d’ingresso il Diploma di Scuola Media Superiore. La didattica è conforme alle linee guida espresse dai documenti OMS, OIA, FORE e CEN e dai relativi modelli attuativi disponibili in Italia. Il Tirocinio pratico – clinico supervisionato inizia dal primo anno , viene svolto in un ambiente idoneo e appositamente dedicato di cui la Scuola e titolare e/o nei centri accreditati S.Os.I., che consente di fornire attività pratica di elevata qualità, nel rispetto delle normative vigenti. (tirocinio osservazionale, partecipato ed operatore).

Per maggior informazioni sulla scuola clicca qui

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close