Istituto di Etologia Relazionale®

L'Etologia Relazionale® è un approccio mentale originale che individua e studia alcune componenti importanti, spesso ignorate, che emergono nei comportamenti e nelle dinamiche relazionali, tra specie diverse. Energia e comunicazione empatica, riconoscimento dell'individualità e autenticità dei soggetti.
Il percorso di formazione prevede l'apprendimento di una “visione d’insieme” a partire dalle basi dell'etologia classica di matrice Lorenziana, dell'etologia cognitiva, della zooantropologia, nonché dall'ispirazione di figure quali Charles Darwin, Danilo Mainardi, Giorgio Celli, Nikolaas Tinbergen, Donald Griffin, Marc Bekoff, Dian Fossey, Jane Goodall, Frans de Waal, Joyce Poole, Daphne Sheldrick, Abraham Maslow, Gordon Burghardt, Jaak Panksepp, Cynthia Moss, Carl Safina, Sy Montgomery, Jonathan Safran Foer, Melanie Joy, Hal Herzog, Jonathan Balcombe, Edward O. Wilson, Desmond Morris, Lori Marino, Jeffrey M. Masson e tanti tanti altri. Il primo passo si compie verso se stessi per poi essere in grado di rivolgere l’attenzione, lo studio e le proprie doti individuali verso tutti i processi relazionali in cui sia coinvolto qualunque animale in qualsiasi circostanza, sia che implichi la partecipazione diretta dell’uomo sia che sia presente come osservatore e moderatore della relazione. Il Corso propone una visione biocentrica (che pone la vita stessa al centro delle relazioni e non l’uomo) e richiede al partner umano un intenso sforzo nella direzione della conoscenza di se stessi (autenticità) e nella ricerca della propria sensibilità. È richiesto un costante impegno per superare e demolire un muro di credenze, pregiudizi, box mentali e false limitazioni che ostacolano una nuova interpretazione della Rete di relazioni tra specie diverse che circondano la nostra vita e in generale il mondo animale con cui l’uomo condivide il pianeta.
Nel momento in cui gli esseri viventi entrano in rapporto tra loro, si attiva un processo che influenza la componente mentale, emozionale ed empatica, modificando, di fatto, i comportamenti di tutti i soggetti coinvolti.
Oggi studiare i comportamenti specie specifici (etogramma) senza comprendere la catena di eventi emotivi ed energetici che s’innesca quando si entra nella sfera relazionale, rischia di fornire una visione parziale di ciò che realmente accade e di sprecarne l’eventuale valore aggiunto.
L’esperienza, la conoscenza, lo studio, il contatto diretto sul campo, consentono di sviluppare i principali strumenti di lavoro dell’operatore di Etologia Relazionale®: il profiling del momento relazionale, l'etogramma di relazione e l’empatia operante. Attraverso la triangolazione si potenzia la possibilità degli esseri umani di condividere le emozioni positive e costruttive ed indirizzare le potenzialità relazionali tra esseri viventi nella direzione della collaborazione e della valorizzazione dei soggetti coinvolti, umani e non. Il percorso di Etologia Relazionale® è cresciuto con l’idea offrirci l’opportunità di conoscere, comprendere, interpretare e sperimentare quest’universo di dinamiche e gli elementi, consci e inconsci, che concorrono a indirizzare, e orientare correttamente lo sviluppo della relazione.

Per maggiori informazioni sulla scuola clicca qui

Referente del corso: Myriam Riboldi


Registro Operatori settore Etologia Relazionale® con qualifica ancora valida e/o aggiornata:

(La numerazione qui riportata nella forma “nn/aa”, va intesa come “numero d’ordine della certificazione/anno di emissione della certificazione”. Il registro è aggiornato annualmente, pertanto la numerazione varierà di anno in anno, conseguentemente all'effettivo rinnovo certificativo degli operatori dopo superamento di un corso di aggiornamento annuale)

  • Elena Forni 01/23
  • Martina Rendo 02/23
  • Giorgia Derni 03/23
  • Silvia Bagni 04/23
  • Ewa Princi 05/23
  • Rossella Brezič 06/23
  • Patrizia Daffinà 07/23
  • Ileana La Franca 08/23
  • Paola E. Borghi 09/23
  • Melania Santomartino 10/23
  • Romy Carminati 11/23
  • Silvia Quilleri 12/23
  • Stefano Perinotto 13/23
  • Antonella Cesareo 14/23
  • Michela Muraglia 15/23
  • Nicole Cardone 16/23
  • Samanta Catastini 17/23
  • Fabio Rabak 18/23
  • Fabiola Ragonesi 19/23
  • Roberto Zampieri 20/23
  • Sara Calgaro 21/23
  • Nash Pettinaroli 22/23
  • Rossella Marchese 23/23
  • Cinzia Benevelli 24/23
  • Elisa Morelli 25/23
  • Romina Casagrande 26/23
  • Valentina Perina 27/23
  • Viola Mattiazzi 28/23
  • Serena Coppola 29/23
  • Francesca Lanzoni 30/23
  • Maria Grazia Roggio 31/23
  • Fernanda Frassi 32/23
  • Sonia Pelliciari 33/23/li>
  • Laura Masiero 34/23
  • Arianna Mossali 35/23
  • Lorena Airò 36/23
  • Stefano Cortinovis 37/23
  • Elena Cammilletti 38/23
  • Paola Rossi 39/23
  • Aurora Bizzozero 40/23
  • Claudia Magnabosco 41/23
  • Sara Brambilla 42/23
  • Patrizia Bolognesi 43/23
  • Jessica Gemini 44/23
  • Elisa Maria Diena 45/23
  • Davide Criniti 46/23
  • Marco Mauro 47/23
  • Eleonora Crotti 48/23
  • Federica Aste 49/23
  • Monica Tonin 50/23
  • Alessandra Visconti 51/23
  • Simona Cherubini 52/23
  • Ester R. Mussari 53/23
  • Sueyen Trevisan 54/23
  • Sara Toretta 55/23
  • Francesca Alcinii 56/23
  • Silvia Marucci 57/23
  • Margherita Milesi 58/23
  • Michela Mensi 59/23
  • Monica Billi 60/23
  • Tatiana Renzi 61/23
  • Fabiola Giunta 62/23
  • Sofia Bertaso 63/23
  • Elisa Pasquini 64/23
  • Noemi Bolognesi 65/23
  • Caterina Tanadini 66/23
  • Anna Gabellini 67/23
  • Chiara Menichetti 68/23
  • Giuseppe Fasanella 69/23
  • Isabella Gobbo 70/23
  • Monica Monaco 71/23
  • Silvia Bacuzzi 72/23
  • Alessandra Caltabiano 73/23
  • Denise Melis 74/23
  • Francesca Fiori 75/23
  • Laura Pioltelli 76/23
  • Simona Petturiti 77/23
  • Simona Castellino 78/23

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close