Progetto PACO (Consulenza Relazionale BAU©)

Progetto PACO è oggetto del 62° Congresso Nazionale SIGG (Società Italiana Gerontologia e Geriatria): un grande traguardo raggiunto dai responsabili della Scuola Italiana Consulente Relazionale B.A.U.©  Simone Migliorati e Stefano Cortinovis, formatori accreditati da Progetto Italia (Ente di ricerca scientifica in ambito sociale e sportivo iscritto all’Anagrafe Nazionale delle Ricerche con codice 59948 DBI attribuito dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca).

PACO è un progetto di intervento svoltosi all’interno del centro di eccellenza Alzheimer FERB ONLUS di Gazzaniga (BG) i cui risultati hanno dimostrato che “l’introduzione della terapia assistita con l’animale può essere un valido aiuto all’interno del Progetto Ribailitativo individualizzato, per promuovere e validare l’Essere Persona, sollecitare la sfera affettivo-emotiva e stimolare le funzioni cognitive. L’interazione con l’abimale, mediata dal conduttore (il Consulente Relazionale BAU©), innesca l’attivazione di un linguaggio semplice, rassicurante e calmante e soprattutto universale e accessibile, qualunque sia il grado di decadimento cognitivo. La relazione con l’animale diviene in questo modo un mezzo attraverso il quale arricchire anche la relazione con i propri simili, in un’ottica di accettazione dell’altro e superamento dello stigma associato alla demenza.” (Fonte: Atti Congressuali del 62° Congresso Nazionale SIGG “Invecchiamento: scenario 2.0”, Napoli 2017)

 

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la navigazione. Utilizzando il sito si intende accettata la Cookie Policy. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close